


Testo completo “Te conto ‘na storia”
Gentilissimi, grazie all’impegno del circolo dei Veronesi nel Mondo della Val d’Alpone, alla disponibilità dimostrata dall’Assessore Francesca Toffali, e con il patrocinio del Comune di Verona, è stato possibile la realizzazione del libretto “Te conto ‘na storia” i racconti del filò nei monti veronesi.
Il libretto che sarà inviato in dono e realizzato in materiale cartaceo e in PDF, è nato con l’intento di far conoscere e tramandare le antiche storie e racconti ai nostri giovani veronesi, e verrà inviato a ...
Continue Reading →
Articolo “Le storie de “na olta” in libri e audio” di La Cronaca di Verona

VeronaNews parla del progetto dei Veronesi nel Mondo del Libro “Te conto na storia”
VeronaNews parla del progetto dei Veronesi nel Mondo del Libro “Te conto na storia”
CLICCA QUI PER VISUALIZZARE L’ARTICOLO

“Te conto na storia”, raccolta di fiabe e storie della Lessinia
Gentilissimi soci, vi allego video della conferenza stampa per la presentazione del libro “Te conto na storia”, tenutasi il giorno 29 Dicembre 2021, presso la Sala Arazzi del Comune di Verona.
Continue Reading →
Auguri di Buon Natale e un felice Anno Nuovo
Gentilissimi soci, il consiglio direttivo dei Veronesi nel Mondo, augura Buon Natale e un felice Anno Nuovo

Auguri Natalizi del Presidente Renzo Zanella del circolo Veronesi nel Mondo di Melbourne (Australia)
Gentilissimi soci, vi allego un filmato degli Auguri Natalizi del Presidente Renzo Zanella del circolo Veronesi nel Mondo di Melbourne (Australia)
Continue Reading →
Auguri Natalizi del Presidente Renato Laurini del circolo Veronesi nel Mondo di San Paolo (Brasile)
Gentilissimi soci, vi allego un filmato degli Auguri Natalizi del Presidente Renato Laurini del circolo Veronesi nel Mondo di San Paolo ( Brasile ).
Continue Reading →
Auguri Natalizi del Presidente Luigino Confente del circolo Veronesi nel Mondo della Val d’Alpone
Gentilissimi soci , vi allego una filmato degli Auguri Natalizi del Presidente Luigino Confente del circolo, Veronesi nel Mondo della Val d’Alpone.
Continue Reading →